3000 metri delle Dolomiti


3000 delle Dolomiti


Copertina del libro 3000 delle Dolomiti Le vie normali a 86 cime dolomitiche

Autori: Roberto Ciri, Alberto Bernardi

Editore: Idea Montagna - (Collana Vie Normali)

Pagine: 480 a colori

Quarta edizione: 2022

Dimensioni: 15x21 cm

Prezzo: 32,00 €

ISBN: 979-12-80483-36-2


4° EDIZIONE ESAURITA - ATTENZIONE: questo libro è al momento esaurito e sarà ristampato in una 5° edizione nel 2025 che comprenderà nuove foto, aggiornamenti e relazioni più complete.

Il libro in sintesi:


In questo libro di escursioni e salite alpinistiche sulle cime dei 3000 delle Dolomiti potrai trovare:

  • indice degli itinerari suddivisi per gruppi montuosi
  • 86 vie normali ad altrettante vette ed informazioni su altre 27 cime secondarie
  • 8 vie normali a vette di 2999 m che per 1 solo metro non sono dei 3000
  • 480 pagine con foto a colori, cartine topografiche dei percorsi, schizzi di salita e dettagliate relazioni
  • immagini delle cime a colori con il tracciato dei percorsi
  • descrizione di 16 gruppi dolomitici con foto panoramiche con i nomi delle cime
  • note tecniche, punti di appoggio, note storiche, cose da vedere in zona, numeri utili
  • elenchi delle cime in ordine alfabetico, di quota, di difficoltà e di data dei primi salitori

Ad ogni via normale è dedicata una dettagliata scheda con:

  •  fotografia con tracciato del percorso
  •  introduzione alla cima e al percorso
  •  descrizione dell'accesso, della via di salita e di discesa
  •  dislivello di salita e tempi
  •  livello di difficoltà
  •  cenni storici
  •  cose da vedere nella zona
  •  schizzi di salita per le cime più alpinistiche

La guida fondamentale per conoscere le cime dei 3000 m delle Dolomiti.

Scheda cima del libro 3000 delle Dolomiti

Schizzi di salita alle cime

Indice del libro:
  • Prefazione
  • Introduzione
  • Indice per gruppi montuosi
  • Le Dolomiti
  • I 3000 delle Dolomiti
  • I pionieri delle Dolomiti
  • Cronologia delle prime salite ai 3000 metri delle Dolomiti
  • Guida alla consultazione
  • Informazioni e recapiti e numeri utili
  • Avvertenze
  • Distribuzione geografica
  • In caso di emergenza
  • Gli autori
  • Collaborazioni e ringraziamenti
  • Relazioni delle vie normali
  • Elenco in ordine di quota
  • Elenco in ordine di difficoltà
  • Il mio diario dei 3000 delle Dolomiti

  • DOLOMITI DI BRENTA
    • Cima Bassa d'Ambièz - 3017 m
    • Cima d'Ambièz - 3102 m
    • Cima Garbari - 3018 m
    • Cima Tosa - 3173 m
    • Crozzon di Brenta - 3135 m
    • Cima Mandron - 3040 m
    • Torre Kiene XIII - 3026 m
    • Torre Kiene XV - 3030 m
    • Cima Brenta Ovest - 3112 m
    • Cima Brenta - 3150 m
    • Cima Brenta Est (C. Vallesinella) - 3114 m
    • Spallone dei Massodì - 3004 m
    • Torre di Brenta - 3014 m
  • CATINACCIO
    • Catinaccio d'Antermoia - 3004 m
  • SASSOLUNGO
    • Gran Campanile (Camp. Wesseley) - 3077 m
    • Sassolungo - 3181 m
    • Spallone del Sassolungo - 3081 m
    • Punta Grohmann (Sasso Levante) - 3126 m
    • Torre Innerkofler (P. Pian del Sass) - 3098 m
    • Dente del Sassolungo - 3001 m
  • ODLE-PUEZ
    • Sass Rigàis - 3025 m
    • Gran Furchetta - 3030 m
    • Piccola Furchetta - 3010 m
  • SELLA
    • Piz Boé - 3152 m
    • Piz da Lec Dlacè - 3009 m
    • Cresta Strenta - 3124 m
  • TOFANE
    • Tofana di Dentro (III) - 3238 m
    • Tofana di Mezzo (II) - 3244 m
    • Tofana di Rozes (I) - 3225 m
  • SASSOCROCE - LAVARELLA - FANES
    • Sasso delle Dieci - 3026 m
    • Piz Lavarela - 3055 m
    • Piz Lavarela Sud Ovest - 3034 m
    • Piz Conturines - 3064 m
    • Piz Conturines Nord Est - 3012 m
  • DOLOMITI DI BRAIES
    • Crodaccia Alta Versante Ovest - 3015 m
    • Crodaccia Alta Versante Nord - 3015 m
    • Croda Rossa d'Ampezzo - 3146 m
  • DOLOMITI DI SESTO - AURONZO
    • Punta dei Tre Scarperi - 3145 m
    • Punta Piccola dei Scarperi - 3095 m
    • Cima Undici Nord - 3081 m
    • Cima Undici Sud - 3092 m
    • Monte Popera - 3046 m
    • Croda dei Toni - 3094 m
    • Croda Antonio Berti - 3029 m
  • CRISTALLO
    • Cristallino d'Ampezzo - 3008 m
    • Cristallo di Mezzo - 3154 m
    • Monte Cristallo - 3221 m
    • Piz Popèna - 3152 m
  • SORAPIS
    • Croda Marcora - 3154 m
    • Fópa di Matìa - 3155 m
    • Sorapìs - 3205 m
    • Cima de Falkner - 3053 m
    • Monti della Caccia Grande - Cima Ovest - 3028 m
    • Tre Sorelle (I) - 3005 m
  • ANTELAO
    • Antelao - 3264 m
    • Punta Menini - 3177 m
    • Punta Chiggiato - 3163 m
    • Cima Fanton - 3142 m
  • PELMO
    • Monte Pelmo - 3168 m
  • CIVETTA
    • Cima de Toni - 3040 m
    • Piccola Civetta - 3207 m
    • Monte Civetta - 3220 m
    • Cima di Tomé - 3004 m
  • MARMOLADA
    • Punta Cornates - 3029 m
    • Gran Vernel - 3210 m
    • Piccolo Vernel - 3098 m
    • Punta Penia - 3343 m
    • Pilastro Nino - 3000 m
    • Punta Rocca - 3309 m
    • Punta Ombretta - 3247 m
    • Monte Serauta - 3069 m
    • Piz Serauta - 3035 m
    • Cima Ombretta Est - 3011 m
    • Sasso Vernale - 3058 m
    • Sasso di Valfredda - 3009 m
    • Cima dell'Uomo - 3010 m
  • PALE DI SAN MARTINO
    • Cimon de la Pala - 3184 m
    • Il Nuvolo - 3075 m
    • Cima della Vezzana - 3192 m
    • Campanile di Val Strut - 3049 m
    • Cima dei Bureloni - 3130 m
    • Le Ziròcole - 3058 m
    • Cima di Valgrande - 3038 m
    • Anticima di Valgrande - 3028 m
    • Cima del Focobòn - 3054 m
    • Torre del Focobon - 3030 m
    • Cima di Campido - 3001 m
  • I GRANDI ESCLUSI
    • Cima Falkner - 2999 m
    • Punta delle Cinque Dita - 2999 m
    • Le Méisules - 2998 m
    • Cresta Zsigmondy - 2998 m
    • Cima Grande di Lavaredo - 2999 m
    • Terza Sorella - 2999 m
    • Cima Paolina - 2998 m
    • Cima Ombretta Ovest - 2998 m


Anteprima del libro




Alcune immagini dal libro:

  • Cima Brenta
  • Tofane
  • Cima di Valgrande
  • Cima di Campido
  • Catinaccio d'Antermoia
  • Corda doppia dal Dente del Sassolungo
  • Ghiacciaio della Marmolada
  • Cengia di Ball sul Monte Pelmo
  • Gran Vernel
  • Arrampicata sul Gran Vernel
  • Verso Punta Sorapis
  • Sass Rigais



Sosteniamo Donazione midollo osseo by climbers - Climb for Life
3000 delle Dolomiti: la guida alpinistica alle vie normali alle 86 principali vette dolomitiche oltre i 3000 metri di altezza.


Copertina del libro 3000 delle Dolomiti

4° EDIZIONE ESAURITA - ATTENZIONE: questo libro è al momento esaurito e sarà ristampato in una 5° edizione nel 2025 che comprenderà nuove foto, aggiornamenti e relazioni più complete.

Anteprima del libro   Recensioni   Commenti

   

Share







Visualizza i 3000 m del Gruppo:



Elenco alfabetico delle cime

Antelao Antelao - 3264 m
Gruppo Antelao
Veneto
Anticima di Valgrande Anticima di Valgrande - 3028 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Campanile di Val Strut Campanile di Val Strut - 3049 m
Gruppo Pale di San Martino
Trentino Alto Adige - Veneto
Catinaccio d’Antermoia Catinaccio d’Antermoia - 3004 m
Gruppo Catinaccio
Trentino Alto Adige
Cima Bassa d’Ambièz Cima Bassa d’Ambièz - 3017 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Brenta Cima Brenta - 3150 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Brenta Est (Cima Vallesinella) Cima Brenta Est (Cima Vallesinella) - 3114 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Brenta Ovest Cima Brenta Ovest - 3112 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima d’Ambièz Cima d’Ambièz - 3102 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima de Falkner Cima de Falkner - 3053 m
Gruppo Sorapìs
Veneto
Cima de Toni Cima de Toni - 3040 m
Gruppo Civetta
Veneto
Cima dei Bureloni Cima dei Bureloni - 3130 m
Gruppo Pale di San Martino
Trentino Alto Adige - Veneto
Cima del Focobòn Cima del Focobòn - 3054 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Cima dell’Uomo Cima dell’Uomo - 3010 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Cima della Vezzana Cima della Vezzana - 3192 m
Gruppo Pale di San Martino
Trentino Alto Adige - Veneto
Cima di Campido Cima di Campido - 3001 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Cima di Tomé Cima di Tomé - 3004 m
Gruppo Civetta
Veneto
Cima di Valgrande Cima di Valgrande - 3038 m
Gruppo Pale di San Martino
Trentino Alto Adige - Veneto
Cima Fanton Cima Fanton - 3142 m
Gruppo Antelao
Veneto
Cima Garbari Cima Garbari - 3018 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Mandron Cima Mandron - 3040 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Ombretta Est Cima Ombretta Est - 3011 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige - Veneto
Cima Tosa Cima Tosa - 3173 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Cima Undici Nord Cima Undici Nord - 3081 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige - Veneto
Cima Undici Sud Cima Undici Sud - 3092 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige - Veneto
Cimon de la Pala Cimon de la Pala - 3184 m
Gruppo Pale di San Martino
Trentino Alto Adige
Cresta Strenta Cresta Strenta - 3124 m
Gruppo Sella
Trentino Alto Adige
Cristallino d’Ampezzo Cristallino d’Ampezzo - 3008 m
Gruppo Cristallo
Veneto
Cristallo di Mezzo Cristallo di Mezzo - 3154 m
Gruppo Cristallo
Veneto
Croda Antonio Berti Croda Antonio Berti - 3029 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Veneto
Croda dei Toni Croda dei Toni - 3094 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige - Veneto
Croda Marcora Croda Marcora - 3154 m
Gruppo Sorapìs
Veneto
Croda Rossa d’Ampezzo Croda Rossa d’Ampezzo - 3146 m
Gruppo Dolomiti di Braies
Trentino Alto Adige - Veneto
Crodaccia Alta Crodaccia Alta - 3015 m
Gruppo Dolomiti di Braies
Trentino Alto Adige - Veneto
Crozzon di Brenta Crozzon di Brenta - 3135 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Dente del Sassolungo Dente del Sassolungo - 3001 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Fopa di Matìa Fopa di Matìa - 3155 m
Gruppo Sorapìs
Veneto
Gran Campanile (Campanile Wesseley) Gran Campanile (Campanile Wesseley) - 3077 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Gran Furchetta Gran Furchetta - 3030 m
Gruppo Odle
Trentino Alto Adige
Gran Vernel Gran Vernel - 3210 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige
Il Nuvolo Il Nuvolo - 3075 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Le Ziròcole Le Ziròcole - 3058 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Monte Civetta Monte Civetta - 3220 m
Gruppo Civetta
Veneto
Monte Cristallo Monte Cristallo - 3221 m
Gruppo Cristallo
Veneto
Monte Pelmo Monte Pelmo - 3168 m
Gruppo Pelmo
Veneto
Monte Popera Monte Popera - 3046 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige - Veneto
Monte Serauta Monte Serauta - 3069 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Monti della Caccia Grande - Cima Ovest Monti della Caccia Grande - Cima Ovest - 3028 m
Gruppo Sorapìs
Veneto
Piccola Civetta Piccola Civetta - 3207 m
Gruppo Civetta
Veneto
Piccola Furchetta Piccola Furchetta - 3010 m
Gruppo Odle
Trentino Alto Adige
Piccolo Vernel Piccolo Vernel - 3098 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige
Pilastro Nino Pilastro Nino - 3240 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Piz Boé Piz Boé - 3152 m
Gruppo Sella
Trentino Alto Adige
Piz Conturines Piz Conturines - 3064 m
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes
Trentino Alto Adige
Piz Conturines Nord Est Piz Conturines Nord Est - 3012 m
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes
Trentino Alto Adige
Piz da Lec Dlacè Piz da Lec Dlacè - 3009 m
Gruppo Sella
Trentino Alto Adige
Piz Lavarela Piz Lavarela - 3055 m
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes
Trentino Alto Adige
Piz Lavarela Sud Ovest Piz Lavarela Sud Ovest - 3034 m
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes
Trentino Alto Adige
Piz Popèna Piz Popèna - 3152 m
Gruppo Cristallo
Veneto
Piz Serauta Piz Serauta - 3035 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Punta Chiggiato Punta Chiggiato - 3163 m
Gruppo Antelao
Veneto
Punta Cornates Punta Cornates - 3029 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige
Punta dei Tre Scarperi Punta dei Tre Scarperi - 3145 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige
Punta Grohmann (Sasso Levante) Punta Grohmann (Sasso Levante) - 3126 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Punta Menini Punta Menini - 3177 m
Gruppo Antelao
Veneto
Punta Ombretta Punta Ombretta - 3247 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Punta Penia Punta Penia - 3343 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige - Veneto
Punta Piccola dei Tre Scarperi Punta Piccola dei Tre Scarperi - 3095 m
Gruppo Dolomiti di Sesto e Auronzo
Trentino Alto Adige
Punta Rocca Punta Rocca - 3309 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Sass Rigàis Sass Rigàis - 3025 m
Gruppo Odle
Trentino Alto Adige
Sasso delle Dieci Sasso delle Dieci - 3026 m
Gruppo Sasso Croce - Lavarella - Fanes
Trentino Alto Adige
Sasso di Valfredda Sasso di Valfredda - 3009 m
Gruppo Marmolada
Veneto
Sasso Vernale Sasso Vernale - 3058 m
Gruppo Marmolada
Trentino Alto Adige - Veneto
Sassolungo Sassolungo - 3181 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Sorapìs Sorapìs - 3205 m
Gruppo Sorapìs
Veneto
Spallone dei Massodì Spallone dei Massodì - 3004 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Spallone del Sassolungo Spallone del Sassolungo - 3081 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Tofana di Dentro (III) Tofana di Dentro (III) - 3238 m
Gruppo Tofane
Veneto
Tofana di Mezzo (II) Tofana di Mezzo (II) - 3244 m
Gruppo Tofane
Veneto
Tofana di Rozes (I) Tofana di Rozes (I) - 3225 m
Gruppo Tofane
Veneto
Torre del Focobon Torre del Focobon - 3030 m
Gruppo Pale di San Martino
Veneto
Torre di Brenta Torre di Brenta - 3014 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Torre Innerkofler (Punta Pian del Sass) Torre Innerkofler (Punta Pian del Sass) - 3098 m
Gruppo Sassolungo
Trentino Alto Adige
Torre Kiene XIII Torre Kiene XIII - 3026 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Torre Kiene XV Torre Kiene XV - 3030 m
Gruppo Dolomiti di Brenta
Trentino Alto Adige
Tre Sorelle (I) Tre Sorelle (I) - 3005 m
Gruppo Sorapìs
Veneto


Libri sulle Dolomiti

111 Cime attorno a Cortina 111 Cime attorno a Cortina
guida escursionistica e alpinistica a 111 cime attorno a Cortina d'Ampezzo
E. Majoni, S. Caldini, R. Ciri
392 pp. - 25,5 €
A piedi in Val Badia A piedi in Val Badia
74 itinerari alla scoperta della Val Badia
S. Ardito
188 pp. - 12,4 €
A piedi in Val di Fassa A piedi in Val di Fassa
87 itinerari alla scoperta della Val di Fassa
S. Ardito
216 pp. - 12,4 €
A piedi in Val Gardena A piedi in Val Gardena
Itinerari alla scoperta della Val Gardena
S. Ardito
224 pp. - 12,4 €
A piedi sulle Dolomiti Bellunesi e l'Agordino A piedi sulle Dolomiti Bellunesi e l'Agordino
77 itinerari alla scoperta delle Dolomiti Bellunesi
C. Pezzani, S. Grillo
208 pp. - 12,4 €
A piedi sulle Dolomiti di Cortina A piedi sulle Dolomiti di Cortina
78 itinerari alla scoperta delle Dolomiti d'Ampezzo
S. Ardito
204 pp. - 12,4 €
Arrampicare in Cadore Arrampicare in Cadore
falesie nel cuore delle Dolomiti
Gruppo Rocciatori Ragni Pieve di Cadore
320 pp. - 24 €
Camminare Camminare
Valli di Primiero, San Martino, Pale di S. Martino, Rolle e Vanoi
S. Scalet
320 pp. - 23 €
Croda Rossa d'Ampezzo Croda Rossa d'Ampezzo
Formato tascabile
P. Beltrame
264 pp. - 17 €
Croda Rossa d'Ampezzo Croda Rossa d'Ampezzo
Formato grande
P. Beltrame
336 pp. - 48 €
Dolomiti - Brevi escursioni panoramiche Dolomiti - Brevi escursioni panoramiche
guida escursionistica a 50 percorsi facili sulle Dolomiti
N. Miana
240 pp. - 22 €
Dolomiti - Sentieri dedicati Dolomiti - Sentieri dedicati
45 escursioni dalle Dolomiti di Brenta alla Cresta Carnica
P. Bonetti, P. Lazzarin
208 pp. - 27,5 €
Dolomiti di Sesto (vol. 1) Dolomiti di Sesto (vol. 1)
Formato tascabile
F. Cammelli, P. Beltrame
352 pp. - 25 €
Dolomiti di Sesto (vol. 1) Dolomiti di Sesto (vol. 1)
Formato grande
F. Cammelli, P. Beltrame
448 pp. - 75 €
Dolomiti di Sesto (vol. 2) Dolomiti di Sesto (vol. 2)
Formato tascabile
F. Cammelli, P. Beltrame
352 pp. - 25 €
Dolomiti di Sesto (vol. 2) Dolomiti di Sesto (vol. 2)
Formato grande
F. Cammelli, P. Beltrame
448 pp. - 75 €
Dolomiti Monte Cristallo Dolomiti Monte Cristallo
Formato grande
F. Cammelli
376 pp. - 49 €
Emozioni Dolomitiche Emozioni Dolomitiche
52 relazioni di vie di media diffcoltà
S. Michelazzi
208 pp. - 22 €
Escursionismo invernale - Vol. 1 Escursionismo invernale - Vol. 1
52 itinerari sulla neve sulle Prealpi veronesi e Vicentine
F. Carrer, L. Dalla Mora
336 pp. - 24 €
Escursionismo invernale - Vol. 2 Escursionismo invernale - Vol. 2
56 itinerari sulla neve sulle Prealpi veronesi e Vicentine
F. Carrer, L. Dalla Mora
304 pp. - 24 €
Ferrate a Cortina Ferrate a Cortina
24 itinerari nella conca ampezzana
F. Cappellari
232 pp. - 19,5 €
Freeride in Dolomiti Freeride in Dolomiti
100 itinerari
F. Tremolada
448 pp. - 31,5 €
I Rifugi delle Dolomiti - Trentino Alto Adige I Rifugi delle Dolomiti - Trentino Alto Adige
361 rifugi, malghe e bivacchi: itinerari, informazioni, consigli utili
S. Ardito
392 pp. - 18 €
I Rifugi delle Dolomiti - Veneto e Friuli I Rifugi delle Dolomiti - Veneto e Friuli
352 rifugi e bivacchi: itinerari, informazioni, consigli utili
S. Ardito
336 pp. - 18 €
IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1 IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 1
51 relazioni di vie di media diffcoltà
E. Zorzi
240 pp. - 23,5 €
IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2 IV grado Dolomiti Occidentali - Vol. 2
57 itinerari su roccia
E. Zorzi
264 pp. - 23,5 €
IV grado e più - Dolomiti Orientali 2 IV grado e più - Dolomiti Orientali 2
85 vie di roccia classiche e sportive nelle Dolomiti Orientali
E. Zorzi, L. Brigo, C. Piovan
384 pp. - 25,5 €
IV grado in Dolomiti - Vol. 2 IV grado in Dolomiti - Vol. 2
75 relazioni di vie di media diffcoltà
E. Zorzi
340 pp. - 24,5 €
Moiazza - Roccia tra luce e mistero Moiazza - Roccia tra luce e mistero
163 itinerari con foto e schizzo
S. Santomaso
384 pp. - 25,5 €
Preti - Duranno Preti - Duranno
Formato grande
P. Beltrame
312 pp. - 46 €
Preti - Duranno Preti - Duranno
Formato tascabile
P. Beltrame
312 pp. - 19 €
Quarto grado e più - Friuli Occidentale Quarto grado e più - Friuli Occidentale
78 vie d’ambiente e sportive
E. Zorzi, C. Piovan, S. D’Eredità
352 pp. - 24,5 €
Quarto grado e più - Friuli Orientale Quarto grado e più - Friuli Orientale
75 vie d’ambiente e sportive
E. Zorzi, C. Piovan, S. D’Eredità
328 pp. - 24,5 €
Scialpinismo in Col Nudo - Cavallo Scialpinismo in Col Nudo - Cavallo
78 itinerari con foto, tracciati, cartine e relazioni dettagliate
S. Burra, A. Rizzato
288 pp. - 23,5 €
Snowalp in Trentino Alto Adige Snowalp in Trentino Alto Adige
60 Itinerari di Snowboard e Scialpinismo
G. Colombetti
384 pp. - 31 €
Sorapís e Marmarole Occidentali Sorapís e Marmarole Occidentali
Formato tascabile
P. Beltrame
224 pp. - 15 €
Sorapís e Marmarole Occidentali Sorapís e Marmarole Occidentali
Formato grande
P. Beltrame
286 pp. - 44 €


Catalogo libri di Idea Montagna Editoria e Alpinismo